ARCADIAGYM PALESTRA E PISCINA |
ARCADIAGYM PALESTRA E PISCINA |
ARCADIAGYM è Palestra e Piscina in Via Basento 20, a Siracusa (Provincia di Siracusa).
ARCADIAGYM è personalizzazione: una vasta scelta di attività, corsi, allenamenti personalizzati e funzionali, zone relax e personale qualificato e disponibile, il tutto studiato per soddisfare ogni vostra esigenza e accompagnarvi nel vostro percorso.
I nostri top trainer vi aspettano con una vasta gamma di corsi, tra cui attività di gruppo a bassa, media o alta intensità, adatti a soddisfare ogni tipo di esigenza e accessibili a tutti i clienti ARCADIAGYM.
ARCADIAGYM vuole essere parte attiva del vostro percorso verso una forma e uno stile di vita più sano, accompagnandovi con il massimo dell’impegno e della professionalità alla conquista dei vostri obiettivi.
Divertiti con le nostre attività di gruppo e affidati all'esperienza dei nostri personal trainer: grazie alla preparazione del nostro team, vivrai un'esperienza piacevole e coinvolgente.
L'obiettivo forma fisica diventa semplice: grazie ai tanti servizi, benefici e soddisfazione con ARCADIAGYM Centro Fitness, la palestra torna ad essere un investimento concreto sulla tua salute.
Un Life Coach che non ti lascia mai solo, una metodologia di allenamento scientificamente convalidata e la periodica certificazione dei miglioramenti della tua forma fisica.Resistenza, rafforzamento o distensione, abbiamo il corso adatto per raggiungere i tuoi obiettivi.
Fatti motivare dai migliori trainer a dare il meglio di te e vivi in prima persona la dinamica dei corsi di gruppo.
Servizi Body Building Total Body Posturale Mobility Cross Cardio Posturale correttiva Ginnastica adattata e correttiva Nuoto bimbi Hydrobike Acquafit Karate Fitboxe Wing Tsun Judo |
Il body building o culturismo è una disciplina che, attraverso vari tipi di allenamento (generalmente con pesi e macchine) abbinati a un determinato tipo di alimentazione, si pone come fine l’aumento della vostra massa muscolare, sia per fini estetici che competitivi.
Total Body L’allenamento Total Body è uno delle più complete tecniche di allenamento che si possono praticare da ARCADIAGYM. In base all’intensità dell’allenamento e dei livelli di allenamento del soggetto si possono creare diverse intensità di allenamento Total Body in modo da migliorare complessivamente la forma fisica generale e il benessere psico-fisico. |
Total body è un allenamento completo che va a stimolare tutto il corpo e comprende all’interno di sé molte tecniche di allenamento differenti come:
L’allenamento Total Body è composto da tre fasi:
Il riscaldamento Total Body Workout
Il riscaldamento è fondamentale, ha una durata media di una decina di minuti ed è utile per scaldare la muscolatura in modo da non avere il rischio di contratture, dolori alla schiena e strappi muscolari.
Durante la fase di riscaldamento, generalmente, vengono eseguiti movimenti semplici a basso impatto come la camminata sul posto, spostamenti laterali del corpo a destra e a sinistra, molleggi, piccoli saltelli sul posto, movimenti delle spalle e mobilizzazione della colonna vertebrale.
L’allenamento Total Body
può avere numerose varianti, a seconda del risultato finale che si vuole ottenere:
Durante la fase attiva di allenamento Total Body, che dura mediamente 40 minuti, si alternano fasi di lavoro aerobico per favorire il miglioramento della capacità cardiovascolare, a fasi di allenamento meno dinamiche dove si eseguono esercizi statici per la tonificazione di braccia, gambe, glutei e addominali.
Durante gli esercizi statici si possono utilizzare piccoli attrezzi come elastici, palla (Fitball) palline, step, medical ball, cavigliere, pesetti, kettbell.
Quindi la prima parte dell’allenamento Total Body è una parte attiva a corpo libero, stimola l’attività cardiovascolare e tonifica le zone del corpo in cui si deposita più facilmente adipe come addominali, fianchi, gambe e glutei.
Nella seconda fase dell’allenamento si eseguono esclusivamente esercizi con carico esterno, in media vengono utilizzati attrezzi semplici come bilancieri, manubri, pesi ed elastici che creano una resistenza alla propria forza muscolare, senza caricare troppo in modo da evitare qualsiasi tipo di stress a tendini e infiammazioni.
Stretching e defaticamento Alla fine dell’allenamento è fondamentale fare all’incirca 5-10 minuti di defaticamento e rilassamento con semplici esercizi di allungamento detto anche stretching. Una piccola parte di stretching dopo un allenamento è utile per ridurre l’accumulo di acido lattico e diminuire i piccoli dolori che normalmente si avvertono dopo un intenso allenamento Total Body. |
Cross Cardio L’allenamento si basa sull’aspetto cardiovascolare e funzionale, mira cioè al cambiamento metabolico al fine di ottenere risultati fisiologici sull’ individuo; inoltre, è basato sul concetto "la forza parte dal cuore". Applichiamo le nostre conoscenze sulla tonificazione inserendo gli esercizi di Metabolic, Gymnastic e Weightlifting nelle lezioni di gruppo di fitness musicale. Cross Cardio insegna la didattica e la tecnica degli esercizi fondamentali con le proprie diverse proposte di allenamento ad alta intensità, da proporre ad una vasta gamma di allievi, dal più al meno allenato. |
Allenamento strutturato in tre fasi
cardio, divertente, aggregante, altamente motivante
tecnica, consapevolezza del lavoro programmato, didattica, tecnica e orientamento all'allenamento
wod, workout of the day, allenamento del giorno, adattabile a tutti, varie tipologie di allenamento con esercizi di varia intensità
Test condotti su persone che utilizzano il metodo Cross Cardio per il proprio allenamento fisico hanno dimostrato che individui riescono a bruciare da 400 a 800 calorie, mentre soggetti più allenati riescono a consumare sino a 1200 calorie in soli 45’.
Con un allenamento Cross Cardio aumenta il metabolismo a riposo e quindi è possibile bruciare calorie e perdere peso anche dopo la seduta.
Ogni cliente si allenerà seguendo il suo il ritmo, rispettando le proprie capacità, e il trainer sarà in grado in grado di seguirlo come in una vera e propria seduta di Personal Training.
Grazie a Cross Cardio si può:
agendo in maniera diretta sull’innalzamento del metabolismo basale dell’organismo
rendendo il cuore più forte, con riduzione dei disturbi cardiovascolari, scongiurando anche il rischio di ipertensione ed infarto
dovuti anche ad una mancanza di un’adeguata attività fisica
Posturale correttiva Questo corso si propone di sviluppare la muscolatura torace-addominale, permettendo così di ottenere un riequilibrio funzionale dell’apparato muscolo scheletrico, portando la postura del soggetto alla naturale fisiologia. Lo scopo di tale attività è preventivo. È indicata a chi ha problemi di schiena e desidera rimettersi in forma partendo dalla postura; cura e rinforza la muscolatura della schiena e del torace. Si svolge prevalentemente a terra, con calze antiscivolo e con l’ausilio di piccoli attrezzi. |
È un corso di attività fisica adattata per specifiche condizioni di salute, riguarda soprattutto le persone adulte e anziane, che presentano condizioni dolorose ricorrenti e riduzione delle capacità funzionali da malattie pregresse.
Ha diversi intenti, ma il suo focus centrale sono le differenze individuali nell’attività fisica che richiedono una speciale attenzione, e che includono menomazioni, disabilità, handicap ed altri bisogni speciali, si riferisce quindi a movimento, attività fisica e sport mirati ad interessi e capacità di persone con bisogni speciali.
L’attività fisica adattata è mirata, in particolare, a prevenire artrosi, mal di schiena, ipomobilità, osteoporosi e ad impedire la progressione di tali patologie. L’attività si rivolge a diversi tipi di soggetti con limitazioni funzionali croniche (es. dorso curvo e mal di schiena, menomazioni agli arti inferiori, ictus cerebrale e altre sindromi spastiche, dializzati, diabetici, post-mastectomia, Parkinson, protesizzati di anca e ginocchio, cardiopatie).
Nuoto bimbi Tra le attività consigliate per il corretto sviluppo e la crescita dei più piccoli c’è il nuoto per bambini. Spingere un bambino piccolo ad avvicinarsi ad un’attività di questo tipo è il modo migliore per favorire il suo sviluppo fisico e mentale. Il nuoto è anche divertente, stimolante e rilassante. Il nuoto, soprattutto se iniziato in tenera età, rappresenta una delle discipline sportive più complete ed efficaci in termini di benefici per la salute. L’importanza del nuoto per i bambini è stata ribadita più volte anche da diversi studi medici, infatti, basta pensare che, anche solo per mantenersi a galla, lavorano tutti i principali muscoli del corpo. Dalle braccia alle gambe, passando anche per gli addominali. L’immersione controllata sott’acqua gli permette di capire come funziona la respirazione e di ottenere un maggiore controllo, rafforzando anche il cuore e i polmoni. Il tutto a vantaggio della sua autostima e fiducia. L’acqua calda delle piscine e la presenza di altri bambini è un’occasione di relax e socializzazione. Il movimento in acqua, aiuta a bruciare tante calorie e consumare molte energie. Di conseguenza è molto più semplice assicurarsi che il bambino abbia sempre il giusto appetito e consumi tutti i pasti prestabiliti. Infine, irrobustisce le ossa, aiuta la postura e permette di prevenire la scogliosi. |
Hydrobike L’Hydrobike non è nient’altro che lo spinning in acqua. Molto semplicemente consiste nell’esecuzione di una pedalata in acqua. Normalmente l’attività di spinning richiede un importante sforzo fisico che va, quindi, ad amplificarsi quando l’esercizio viene svolto dentro l’acqua. Il corso di Hydrobike viene svolto su una bike posta dentro l’acqua. Grazie a resistenza e pressione dell’acqua, i movimenti sono più complessi e ciò permette di ottenere importanti risultati in termini di dimagrimento e tonificazione.I benefici però riguardano l’intero corpo e organismo. Ne beneficiano il sistema muscolare, cardiocircolatorio, respiratorio, articolare e nervoso. |
Acquafit è un allenamento completo, dove gli esercizi di allungamento e di rafforzamento rappresentano il complemento ideale all'allenamento di resistenza.
I fattori di condizione: mobilità, forza e coordinazione vengono efficientemente sollecitati grazie alla ginnastica acquatica.
Stimola il sistema cardiocircolatorio, favorendo in maniera ottimale l'allenamento di resistenza e riducendo così il rischio d'infarto cardiaco.
I vantaggi dell'acquafit sono:
Acquafit è un nuovo metodo per favorire il benessere generale e per diminuire il rischio di disturbi del sistema cardiocircolatorio e dell'apparato locomotore.
Acquafit è la nuova attività sportiva per tutti:
Acquafit è un allenamento nuovo senza stress e sudore, che salvaguarda la schiena e le articolazioni. Già il benefico effetto dell'acqua aiuta il corpo a rilassarsi e a muoversi con più scioltezza. Dopo una lezione di Acquafit ci si sente, malgrado lo sforzo eseguito, rilassati e in forma.
Acquafit è un'autentica alternativa ed uno sport complementare ideale per chiunque abbia cura della propria salute.
Il grande vantaggio dell'Acquafit consiste nella semplicità d'allenamento motorio, così da renderlo praticabile a tutti. Inoltre, considerato che il giubbotto Wet mette il corpo in uno stato galleggiante, Acquafit può essere praticato anche dai non nuotatori.
Karate Il Karate è un’antica arte che cresce in Giappone, nelle isole di Okinawa, come tecnica di difesa a mani nude per i samurai del tempo.Attualmente è sport olimpico e di conseguenza agonistico ma mantiene le sue caratteristiche marziali. Si divide attualmente nel Kata (forme codificate a vuoto con un avversario immaginario) e nel Kumite (combattimento 1 a 1). La pratica comprende tecniche di pugno e di calcio, ma anche di proiezione in light contact.Le nostre classi si dividono per fasce d’età in BABY, JUNIOR e SENIOR/AGONISTI.Nella fascia baby si sviluppano le capacità motorie e in particolare si lavora sulla psicomotricità, mobilità articolare e sulla base del karate. Nella fascia junior si entra nel vivo della disciplina attraverso tecnica, tattica e competizioni di vario genere. Nella fascia senior/agonisti, infine, si arriva nell’elite, con atleti di alto profilo che oltre al Karate sono seguiti dal preparatore fisico e dal fisioterapista. |
La fitboxe è il giusto compromesso tra lo sport di combattimento, per quanto riguarda i movimenti, l’attività fisica, perché ovviamente allenante, e la non violenza, perché non presuppone la presenza, come nel pugilato, di un avversario da picchiare ma soprattutto da cui rischiare di essere picchiati.
Ha il vantaggio di essere uno sport praticabile a ogni età con l’obiettivo di migliorare la forma fisica attraverso un allenamento aerobico la cui durata può oscillare dai 30 ai 60 minuti.
Con un allenamento di fitboxe si possono bruciare fino a 500 calorie, un dato che permette di capire quanto questa attività sportiva sia indicata per coloro che vogliano perdere peso.
La fitboxe coniuga un efficace lavoro cardio con esercizi specifici di tonificazione, rubati al mondo del pugilato e delle arti marziali in generale. Durante la lezione vengono quindi applicate le tecniche più comuni di autodifesa.
Wing Tsun Scegliere di praticare Wing Tsun, significa imparare un sistema di difesa personale reale e istintivo in un clima sereno e cordiale lontano da fanatismi ed esaltazioni. La competenza e la professionalità dei nostri Istruttori e Insegnanti sono garantite da una preparazione teorico-pratica accademica, basata su uno sviluppo tecnico e pedagogico eccellente, che deriva da un'esperienza di anni di pratica.Socializzazione, educazione e rispetto sono alla base dell'insegnamento in ARCADIAGYM. |
Il judo, metodo educativo, si appoggia sullo studio e la pratica di un procedimento di attacco e difesa, ispirato da arti marziali giapponesi (ju-jitsu) che privilegiano le tecniche di proiezione e di controllo.
Infatti, oppone due partner, che hanno ciascuno l’intento di far cadere l’altro. In giapponese, il termine “judo” vuole dire la via delle cedevolezza. Praticato senza arma e su un tatami, lo scopo è di destabilizzare l’avversario usando i suoi movimenti e la sua forza attraverso delle tecniche di caduta, immobilizzazione a terra, strangolamenti e chiavi articolari.
Inoltre, la pratica costante e regolare, guidata dai principi filosofici e dal rispetto dei suoi fondamenti, favorisce l’autonomia, la padronanza di sé, il rispetto degli altri, e una migliore qualità di vita.
Lo scopo del judo è di far cadere il partner e riuscire ad immobilizzarlo schiena a terra impedendogli di rigirarsi sulla pancia, controllandolo e assicurandosi però che non si faccia male. Infatti, nessun colpo è previsto perché l’obiettivo della tecnica di judo non è di fare male.
Il judo è un metodo efficace per acquisire forza fisica e mentale. Infatti, fare judo significa maturare consapevolezza del corpo e dello spirito attraverso l’addestramento attacco-difesa e l’assiduo sforzo per ottenere un miglioramento fisico e spirituale.
Infatti, l’UNESCO ha dichiarato lo sport del judo come migliore attività fisica per bambini e ragazzi dai 4 ai 21 anni in quanto promuove un’educazione fisica completa.
Il judo, è diventato il terzo sport più diffuso delle Olimpiade con atleti provenienti da 98 Paesi a livello mondiale.
Vieni a trovarci
Prenota subito il tuo Corso
contattandoci telefonicamente o tramite il form sottostante.